Come arredare un piccolo ingresso
Tutto quello che è piccolo è carino, questo è sicuro! D'altra parte, i mini spazi non sono sempre facili da allestire. Se vuoi decorare un piccolo ingresso, ecco alcune idee e suggerimenti.
Scegliere dei mobili adeguati
L'idea non è quella di ingombrare questo spazio già limitato. La hall deve rimanere un luogo pratico per il passaggio. Si sceglie quindi solo l'arredamento necessario, e si seleziona della decorazione da pareti, al fine di mantenere il più possibile lo spazio a pavimento.
Puoi anche completare il tuo ingresso con mobili 2 in 1, perfetti se hai bisogno di spazio per riporre i tuoi accessori. Ci sono panche e pouf portaoggetti per nascondere vestiti, ombrelli, scatole per scarpe, borse della spesa...


Sfrutta tutti gli spazi
Se non puoi avere tutti i tuoi oggetti decorativi sulla tua bella cassettiera, dovrai essere pieno di risorse. E quando non c'è abbastanza spazio, le pareti sono utili.La mensola fa il suo ingresso per permetterci di esporre le nostre decorazioni o gli oggetti del quotidiano. La mensola fa il suo ingresso per permetterci di esporre le nostre decorazioni o gli oggetti del quotidiano. Sceglila in base al tuo stile, una mensola in metallo si inserirà perfettamente in un arredamento contemporaneo o industriale, mentre la mensola in legno sarà più adatta in un'atmosfera scandinava o in una casa di campagna.
Scegli bene le tue luci
Non si tratta di sovraccaricare l'ingresso con mobili ingombranti e accessori superflui, ma non bisogna sottovalutare la luce. Dimentica le lampade da tavolo e le piantane, affidati invece a una o più piccoli lampadari d'ingresso. L'ideale sarebbe giocare con la trasparenza o optare per una lampadari traforati per garantire una bella armonia in questo piccolo spazio. Se il tuo appartamento ha soffitti bassi, opta per faretti incassati.


Non dimenticarti dello specchio
Specchio mio bello specchio, dimmi come ingrandire lo spazio! Questo trucco è noto a tutti, ma non è necessariamente agli ingressi. Tuttavia, oltre a dare un'impressione di grandezza e a catturare la luce, lo specchio si rivela un accessorio d'ingresso molto pratico. Puoi scegliere un grande specchio per vederti completamente, o mettere un bello specchio antico sul tuo mpobile d'ingresso o semplicemente posizionare alcuni specchi rotondi sulla parete come decorazione.


Come arredare un ingresso aperto sul soggiorno
Se non hai un ingresso separato, dovrai dare l'illusione che esista. Naturalmente si può dividere, una vetrata è perfetta per separare due stanze senza perdere la luce. Ma se non vuoi fare dei lavori, devi essere furbo!
Gioca con i colori
Per delimitare lo spazio, il colore è un trucco inevitabile. Non farti prendere dal panico, se hai paura di cadere nel "troppo" o se hai paura di non abbinare bene i due colori, puoi optare per colori tenui come il lino, il tortora, il grigio. In caso contrario, mantenere le pareti bianche per una delle due stanze e colorare le altre.
Non vuoi dipingere le pareti? Basta scegliere mobili e decorazioni colorate per il tuo ingresso. Il contrasto di colore darà l'impressione di spazi perfettamente indipendenti.


Posiziona con intelligenza i mobili nell'ingresso
L'altro modo di delimitare senza pareti divisorie è quello di delimitare la sala con i mobili. I mobili d'ingresso, come la scarpiera, la cassapanca o il paravento, fisseranno i limiti della zona d'ingresso e quelli dello spazio del soggiorno.


Arredare un ingresso con scale
Se la tua scala dà sul tuo ingresso, dovrai utilizzare tutto lo spazio disponibile senza mai bloccare l'accesso ai gradini. Se hai a disposizione dei m² liberi sotto le scale, usali per creare il tuo ingresso. Avrai abbastanza spazio lungo tutta la parete per creare un angolo molto pratico! Comincia fissando l'appendiabiti, completalo con una panca o una poltrona, poi finisci con un bel mobile d'ingresso.
Per una bella armonia è consigliabile abbinare lo stile del tuo ingresso a quello della tua scala o giocare con la combinazione di colori. La tua scala è piuttosto contemporanea? Scegli dei mobili design con linee semplici e una decorazione chic per l'ingresso. Scala industriale, forza la linea con mobili retrò neri. In una vecchia casa, opta per un ingresso country chic.

